Notizie & eventi

Covid-19: le previsioni di policy e business influencers

Insieme a YouTrend abbiamo condotto una expert survey tra componenti di associazioni di categoria, economisti, giornalisti, manager d’azienda, membri di staff politico istituzionali e sindacalisti, per conoscere la loro opinione sugli aspetti economici, sociali e politici derivanti dall’emergenza dettata dall’epidemia di Covid-19. I risultati sono pubblicati su Il Sole 24 Ore.

img

Governo e opposizione divisi anche sulla scelta dei media

Quali sono le fonti di notizie utilizzate dai policy maker italiani? Quali media sono ritenuti più autorevoli dai parlamentari di maggioranza e opposizione? E quali sono i social media più utilizzati da loro stessi o dagli staff?

Cattaneo Zanetto & Co. e YouTrend/Quorum hanno realizzato la prima ricerca in Italia sulle fonti di notizie preferite nel nuovo Parlamento, sui social media e i mezzi d’informazione più utilizzati dai legislatori. La ricerca è stata rielaborata sulla base dei nuovi assetti di maggioranza e opposizione con il governo Conte II.

Per approfondire: ecco i principali elementi emersi dalla ricerca e un articolo di analisi de Il Sole 24 Ore.

Articolo Il Sole 24 Ore

Simulazione: se le europee fossero state elezioni politiche

E se le europee fossero state elezioni politiche? Cattaneo Zanetto & Co. e Quorum/YouTrend hanno realizzato un’analisi dei futuri scenari politici italiani.

A partire dai voti espressi alle elezioni europee del 26 maggio 2019 si è calcolato quali risultati accadrebbero nel Parlamento italiano applicando la legge elettorale nazionale, il “Rosatellum”. I risultati: la Lega avrebbe bisogno di un alleato per ottenere la maggioranza dei seggi.

Simulaz_Parlamento_2019

Scaricate l’analisi completa, e leggete gli articoli di Repubblica, Huffington Post e Linkiesta.